GPS graduatorie supplenze 2025/26: no nuove iscrizioni in seconda fascia. Ecco cosa può/deve fare chi è già iscritto

Le GPS, le graduatorie provinciali per le supplenze e le graduatorie di istituto, si arricchiranno nell’anno scolastico 2025/26 di una fascia intermedia chiamata “elenco aggiuntivo alla prima fascia”, valido sia per posto comune che sostegno.

Chi può iscriversi nell’elenco aggiuntivo prima fascia 2025/26

L’elenco aggiuntivo è costituito dagli aspiranti in possesso di un titolo di abilitazione e/o specializzazione sostegnonon inserito nelle GPS prima fascia nel 2024.

Il titolo pertanto può essere stato conseguito

  1. dopo il 24 giugno 2024 (termine ultimo per la presentazione delle domande GPS 2024/26) ed entro il 30 giugno 2025 oppure
  2. prima del 24 giugno 2024 ma non inserito in prima fascia GPS potranno inserirsi anche diplomati magistrale entro a.s. 2001/02


Termineultimo per il conseguimento del titolo: 30 giugno 2025

No nuovi inserimenti in seconda fascia

In vista delle supplenze per l’anno scolastico 2025/26, non è possibile inserirsi ex novo in seconda fascia.

Quello del 2025/26 non è infatti una riapertura delle GPS, l’unica operazione possibile è l’inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS.

Gli Uffici Scolastici ripubblicheranno anche la seconda fascia GPS in vista delle nomine per l’anno scolastico 2025/6, rivista alla luce dei decreti di correzione dei punteggi, di esclusione dei candidati che non avevano diritto all’inserimento, e delle cancellazioni di chi nel frattempo ha conseguito l’abilitazione /specializzazione sostegno.

Cosa può /deve fare chi è in seconda fascia

  • Iscriversi all’elenco aggiuntivo entro il 29 aprile, con o senza riserva. La cancellazione dalla corrispondente seconda fascia sarà in automatico, a cura dell’Ufficio Scolastico
  • controllare la pubblicazione della seconda fascia per l’anno scolastico 2025/26 Nei nuovi elenchi, comunque, potrebbero cambiare posizioni e punteggi
  • presentare la domanda per le max 150 preferenze

L’operazione da non dimenticare, se interessati alle supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2026, sarà quella di compilare ladomanda per le cosiddette “max 150 preferenze”.

Questa domanda infatti va compilata ogni anno, non vale quella presentata lo scorso anno scolastico.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblicherà un apposito avviso con le date utili per la presentazione della domanda. Di solito viene compilata in estate.

unsplash