Attacco Mediatico a CorsiMiur.com: Risposta alle Fake News e Diffamazioni

Corsi Miur.com, brand esclusivo di proprietà della società Royal Exor S.r.l., a partire dal giorno 24/03/2025 ha subito un pesante attacco mediatico da parte di alcuni pseudogiornalisti che stanno diffondendo notizie false e completamente infondate. La situazione è esplosa dopo la pubblicazione di un articolo diffamatorio a firma di Dafne Roat sulla testata Il Corriere del Trentino, che ha rapidamente alimentato la diffusione di informazioni errate e prive di alcun riscontro.



L'articolo in questione è stato ripreso e ripubblicato da altri siti e forum senza che nessuna delle testate o degli operatori coinvolti abbia effettuato alcuna verifica sulle notizie diffuse. Tra i portali che hanno contribuito alla propagazione di queste falsità figurano testate come Orizzonte Scuola di Simone Lo Presti, Scuola Informa di Lara Sardi, Miuristruzione.com di Sergio De Napoli e Scuola Link di Carlo Maria Giordana. L’unico sito che ha preso provvedimenti immediati è stato Unità.tv, che ha rimosso prontamente l'articolo dopo una PEC inviata dalla società.



Corsi Miur.com, attualmente impegnata a raccogliere materiale per tutelare la propria immagine, ha affidato il caso allo Studio Legale Paola Miele, che ha già avviato le pratiche per una denuncia penale contro chi ha creato e diffuso l'articolo diffamatorio. La società si riserva il diritto di agire anche nei confronti di chi ha contribuito a diffondere tale contenuto senza prima verificarne la veridicità.



In particolare, il brand sottolinea come le informazioni riportate sull’attività di Corsi Miur.com siano errate e infondate.


Contrariamente a quanto scritto, il percorso di “TFA Sostegno in Spagna” è attivo e garantito. I numerosi clienti che hanno scelto il servizio stanno regolarmente frequentando il corso, e molti di loro lo hanno già completato con successo. Nessun cliente ha mai versato denaro senza ricevere i servizi promessi, come specificato nelle condizioni generali di vendita. Il percorso, infatti, viene erogato grazie a una convenzione documentata con enti di formazione accreditati.



In merito a un presunto docente che avrebbe versato una somma di €390,00 per il percorso, Corsi Miur.com chiarisce che tale quota non è prevista dal programma TFA Sostegno in Spagna, il cui importo di iscrizione è di €3000,00. L’azienda invita quindi il docente in questione a un pubblico confronto per chiarire la vicenda.

Infine, Corsi Miur.com ribadisce che, contrariamente a quanto insinuato, non è una "società fantasma".

Con 10 sedi fisiche operative in tutta Italia, accessibili su appuntamento, 14 recapiti telefonici attivi e una presenza trasparente sui social, Corsi Miur.com continua a garantire un servizio di qualità e a rispondere tempestivamente alle esigenze dei propri clienti.


La società si dichiara altresì disponibile a fornire ogni dettaglio agli organi competenti, precisando che non è mai pervenuta alcuna richiesta formale da parte di autorità o enti ufficiali.

Corsi Miur.com, quindi, intende difendersi con ogni mezzo legale da queste accuse infondate e continuare a offrire il proprio servizio con la massima trasparenza e professionalità.